Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono per prime nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e rivelarono al mondo l’orrore e le brutture del genocidio nazista. Attraverso il Giorno della Memoria, istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1º novembre 2005, si commemorano le vittime dell’Olocausto, martiri di un odio senza razionalità, cieco e terribile: Ebrei, diversamente abili, Rom e Sinti, oppositori politici, testimoni di Geova.

Circolare 95
Ufficio scolastico regionale per il Lazio Direzione generale -Giorno della Memoria
Giorno della Memoria
Francesca Toscano
Dirigente Scolastico