Descrizione

Il Piano di comunicazione è lo strumento che consente di guidare tutte le operazioni necessarie alla promozione di un servizio, consentendo in particolare di:
• definire la strategia generale per la promozione del servizio;
• programmare e gestire al meglio le attività da mettere in campo;
• raggiungere gli obiettivi nell’arco temporale prefissato.
Il presente documento intende descrivere le responsabilità e le modalità operative previste dall’Istituto Comprensivo Garibaldi per la gestione dei flussi comunicativi interni ed esterni e per il perseguimento delle finalità e degli obiettivi di seguito elencati.

FINALITA
●  assicurare la corretta, sistematica e tempestiva circolazione delle informazioni, sia quelle destinate ai portatori di interesse interni (personale docente e personale ATA, studenti, famiglie, ecc.) che esterni (partner di progetto, partner di rete, fornitori, istituzioni, territorio, ecc.);
●  garantire la reperibilità e la massima fruibilità delle informazioni e delle comunicazioni interne ed esterne;
●  rendere la comunicazione un fattore strategico che concorre alla pianificazione e alla realizzazione dei processi attivati;
●  promuovere, attraverso una comunicazione efficace e sistematica, la disseminazione sul territorio del progetto educativo in cui si concretizzano la visione della mission della scuola;
●  attivare canali di ascolto permanenti che rendano la comunicazione un efficace strumento per il miglioramento continuo;
●  ottemperare alle norme relative alla legge sulla trasparenza e, nel contempo, sulla privacy.

OBIETTIVI
●  rafforzare le relazioni esistenti tra tutti i soggetti (interni ed esterni) che interagiscono con la scuola;
●  comunicare i servizi che la scuola offre attraverso i principali “Strumenti di Comunicazione Istituzionale”;
●  raggiungere nuovi territori e interlocutori;
●  migliorare la qualità delle relazioni e dei servizi offerti;
●  migliorare la visibilità dei servizi offerti potenziando gli eventi che la scuola organizza;
●  stabilire nuove relazioni e collaborazioni esterne;
●  rinnovare i servizi offerti;
●  individuare nuovi valori e significati da comunicare all’esterno;
●  aumentare il senso di appartenenza alla comunità scolastica;
●  ampliare il numero delle iscrizioni.

Allegati

Ulteriori informazioni

Protocollo: 0008908/U-I.1 - Normativa e disposizioni attuative del 07-10-2025

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content