Let’s make friends!

Anno scolastico 2024/2025

La presentazione si propone di documentare le attività proposte e svolte in occasione dei moduli del DM 65 per l’infanzia dedicati al multilinguismo.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 17 Marzo 2025 al 16 Aprile 2025

Descrizione del progetto

Obiettivi

Il progetto risponde alle priorità del RAV per quanto riguarda le competenze in lingua inglese e

agli obiettivi formativi prioritari individuati dalla scuola stessa, proponendosi come primo step

del percorso n. 1 (lingua - linguaggi e non solo) del piano di miglioramento. Nello specifico, gli

obiettivi prefissati sono stati:

promuovere lo sviluppo di competenze comunicative in lingua inglese; esporre i bambini ai

primi suoni e parole della lingua inglese; favorire in loro la comprensione di semplici

comunicazioni e istruzioni; utilizzare la lingua in contesti di gioco e interazione; stimolare la

creatività e il pensiero critico; favorire il lavoro di squadra e la collaborazione.

Sensibilizzazione e avvicinamento alla lingua inglese:

- familiarizzazione con i suoni e ritmi della lingua

- comprendere semplici parole ed espressioni

- sviluppare un’attitudine positiva e curiosa verso la lingua

- ricordare e ripetere semplici canzoni e vocaboli

Sviluppo delle capacità di ascolto e comprensione:

- ascoltare ed eseguire semplici istruzioni in inglese

- comprendere il significato di parole e brevi frasi

- potenziare la capacità di concentrazione e attenzione

Sviluppo delle capacità comunicative:

- comunicare, esprimere emozioni e raccontare utilizzando anche la comunicazione non

verbale

- interagire nel gioco esprimendosi usando anche frasi memorizzate

- presentarsi, salutare ed esprimere preferenze in situazioni semplici

Sviluppo del lessico e delle competenze linguistiche:

- acquisire un lessico di base vicino alla realtà dei bambini e appartenente alla storia

raccontata

- riconoscere e pronunciare i nomi dei numeri, dei colori, degli animali, delle parti del

corpo, dei personaggi e degli oggetti presenti nella storia raccontata

- contare almeno fino a 10 in inglese

Sviluppo delle competenze metacognitive:

- ragionare sulla lingua, riconoscere la presenza di lingue diverse e la pluralità dei

linguaggi

- sperimentare la lingua in contesti di gioco e interazione, utilizzando la creatività e la

fantasia

Sviluppo di competenze sociali:

- lavorare serenamente in gruppo e partecipare in modo attivo a quanto proposto dalla

docente

- favorire la collaborazione e l’aiuto reciproco tra compagni

- imparare ad operare insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune

Luogo

Sede Via Amendola

Via G. Amendola, s.n.c,, 00047 Frattocchie - Marino (RM)

Referenti

Partecipanti

Tutti i cinquenni dei plessi Silvestri (sezioni A, B) e Amendola (sezioni B, C, E).

Risultati

La ricaduta sugli allievi è stata fortemente positiva, considerando anche il poco tempo a

disposizione (10 ore). Gli alunni hanno dimostrato non solo di aver raggiunto gli obiettivi

prefissati ma di essere orgogliosi delle competenze raggiunte in merito. Hanno tutti partecipato

più che volentieri alle attività proposte, riportando feedback positivi anche da parte delle

relative famiglie, tanto che molte tra loro hanno spontaneamente richiesto informazioni circa

l’albo illustrato utilizzato “Rainbow Dragon makes friends”.

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content