Progetto legalità IRC infanzia

Anno scolastico 2024/2025

Progetto Diocesano Legalità “Insieme è possibile : Cittadini Responsabili del mondo “ per stimolare un comportamento rispettoso delle regole.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Obiettivi

1. Comprendere che un atteggiamento violento non è ammesso e non è permesso

2. Comprendere che pur riconoscendo la diversità di ognuno, la giustizia garantisce uguali diritti ad

ognuno

3. Comprendere che i luoghi, artistici/storici/naturalistici unici al mondo vanno tutelati e protetti.

4. Comprendere che la Terra è Casa Comune di tutte le creature che la popolano, va curata e tutelata

per il Bene di tutti.

5. Percepire che aiutare gli altri rende felici. Comprendere che prendersi cura di chi ha bisogno di aiuto è

realizzare il Bene Comune.

Referenti

In collaborazione con

Altri Istituti Comprensivi del territorio, Comune di Marino, Parrocchie e Ufficio Scuola della Diocesi,

Associazioni di volontariato della Croce Rossa e della Protezione Civile

Partecipanti

Tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia

Docenti IRC Scuola Infanzia

Risultati

Festa finale in data 7 giugno in cui si è consegnato il Passaporto del cittadino responsabile.

In questa occasione i bambini e le famiglie hanno avuto occasione di interagire direttamente con le associazioni coinvolte (Croce Rossa e Protezione Civile) con le parrocchie (Natività Beata Vergine Maria, che ha ospitato la mostra del progetto e San Barnaba che attraverso l’Oratorio San Filippo Neri ha contribuito a realizzare l'attività finale), con gli ospiti dell’evento: sindaco, assessori, dirigenti scolastici, parroci, rappresentanti della Diocesi.

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content