Descrizione
Il DADA è un dispositivo organizzativo a rilievo didattico che abilita, favorisce, suggerisce e incentiva (almeno nella loro ricorrenza probabilistica) ulteriori pratiche didattiche, operative e costruttivistiche, che offrano un vantaggio differenziale (“Delta”) per apprendimenti significativi, resistenti e profondi.
Il DADA e la relativa dizione sono un marchio registrato (confronta le procedure per l’uso legittimo) di proprietà dei co-fondatori Ottavio Fattorini e Lidia Cangemi. Il suo costrutto scientifico è definito dal “combinato disposto” di tutti e 10 i principi (5 cinque postulati e 5 caratteristiche) esposti nel Manifesto delle scuole DADA, scritto da Ottavio Fattorini.

0